Progetto Geometriko
L' I.I.S. Merloni-Miliani conquista il PODIO della FINALISSIMA NAZIONALE del 10° TORNEO NAZ. GEOMETRIKO
L’ I.I.S. Merloni-Miliani di Fabriano ha siglato un’impresa straordinaria nelle fasi finali del 10° Torneo Nazionale di Geometriko, tenutesi a Salerno Il 26 e il 27 settembre 2025 e a cui ha preso parte in rappresentanza della Regione Marche, a seguito delle precedenti selezioni.
La gara, patrocinata dal Centro Pristem Bocconi ed in collaborazione con il Comune di Salerno con la rete didattica “Emma Castelnuovo” e con UniSalerno, ha visto la partecipazione di ben 16.000 studenti da tutta Italia, confermandosi l’appuntamento di riferimento per l’eccellenza logico-matematica giovanile.
Concluse tutte le fasi di tutte le categorie G1, G2, G3, G4 di questa decima edizione del Torneo in questione, terminate le necessarie operazioni successive di messa a punto, controllo e validazione dei relativi dati, risultati e medaglieri, sono stati resi noti in maniera ufficiale gli esiti definitivi.
Gli studenti del Merloni-Miliani hanno brillato nella Finalissima Nazionale di sabato 27 settembre, conseguendo risultati eccezionali nella Categoria G3 (Scuole secondarie di 2° grado non Licei Scientifici).
La coppia Aquilanti Pelagalli Saverio/Pallucchini Cristian classe 4 AI ha conquistato il 5° posto del podio nazionale (medaglia di ferro), seguita a ruota dalla coppia Antonelli Nicolas/Lorenzetti Gabriele classe 3 AM al 6° posto (medaglia di legno).
Due piazzamenti che dimostrano come la preparazione logico-matematica e le competenze strategiche e psicologiche del Merloni-Miliani siano trasversali e di alto livello e come sappia confrontarsi e competere con eccellenze di ogni regione del territorio italiano.
Medagliate (medaglie di legno) anche le coppie Borri Cristian/Battilocchio Cristian classe 3 AHC e Biocco Gabriele/Quaranta Luigi classe 3AI.
Replica il podio nazionale C. Pallucchini, già medagliato nella 9° edizione con un 4° posto (rame) in Finalissima Nazionale.
La preparazione eccelsa e la determinazione dei nostri studenti emergono anche dai risultati delle Semifinali. Queste, disputate il 26 Settembre in due manches, hanno visto la coppia Aquilanti Pelagalli S./Pallucchini C. in prima posizione assoluta in classifica e le altre coppie in ottime posizioni.
Il Merloni-Miliani si è distinto non solo nella competizione, ma anche, come ormai da anni, per la qualità nel supporto organizzativo e gestionale: cinque studenti sono stati parte attiva nella gestione dei Tornei di Classe e d’ Istituto in mod. online delle scuole che ne hanno fatto richiesta, in qualità di membri effettivi dello Staff Arbitrale Nazionale, di cui fanno parte a pieno titolo come arbitri professionisti e personale esperto modello didattico Geometriko, a seguito di un percorso di formazione curato dal prof. Leonardo Tortorelli, Ricercatore presso l’Università di Salerno e Direttore Scientifico del Progetto Didattico Nazionale Geometriko, nonché responsabile/organizzatore del Torneo omonimo, con la collaborazione della Prof.ssa Lorella Reversi, co-responsabile Staff: Michelangelo Stroppa cl. 5 BI, Anna Dodoli cl. 5 BI, Todisco Samuele cl. 5 BI, Daria Ciaravolo cl. 5 A HC e lo stesso Cristian Pallucchini cl. 4 AI. Inoltre lo Staff Arbitrale I.I.S. Merloni-Miliani, costituito da 16 studenti, ha collaborato nella gestione dei Tornei di Classe e d’Istituto della nostra scuola. Essi hanno garantito il corretto svolgimento delle gare in presenza, dimostrando affidabilità, responsabilità e ottime competenze professionali e gestionali.
La prof.ssa Lorella Reversi, referente Geometriko del Merloni e coordinatrice del progetto e la Prof.ssa Katia Rocchegiani, co-organizzatrice e co-allenatrice, nonchè accompagnatrice della delegazione a Salerno, che hanno curato la preparazione degli studenti, esprimono grande soddisfazione dei risultati ottenuti; le docenti apprezzano la passione e l’impegno dei ragazzi, i quali hanno dimostrato non solo spirito competitivo, ma anche e soprattutto competenze solide, padronanza degli strumenti della Geometria, un eccellente Geometriko thinking, un soddisfacente livello di definitory thinking e capacità di argomentazione matematica in ambito geometrico e, non da ultimo, un forte senso di appartenenza.
Questo successo conferma e consolida la reputazione del Merloni-Miliani come polo di eccellenza per la Matematica nel panorama educativo marchigiano e nazionale e per la ludodidattica come strumento inclusivo ed elemento motivazionale.
Vogliamo ricordare a tal proposito anche i successi conseguiti nelle passate edizioni del Torneo:
a.s. 2018-19: Alessio Ascione - 2° posto (medaglia d' argento) in Finale Nazionale
a.s. 2020-21: Elia Carsetti - 3° posto (medaglia di bronzo) in Finale Nazionale
a.s. 2021-22: Samuele Andreoli Scipioni - 4° posto (medaglia di rame) in Finale Nazionale
a.s. 2022-23: Daria Ciaravolo - 5° posto (medaglia di ferro) in Finale Nazionale e Samuele Andreoli Scipioni - replica il podio con il 6° posto (legno) in Finale Nazionale
a.s. 2023-24: Cristian Pallucchini - 4° posto (medaglia di rame) in Finale Nazionale
Congratulazioni, ragazzi! Siamo orgogliose di voi.
Un sentito ringraziamento ai docenti che hanno collaborato al progetto trasversale, Prof.ssa Sara Sgreccia, Prof.ssa Katia Rocchegiani e Prof. Cristiano Monti, seguendo con competenza, professionalità e cura la preparazione teorica e pratica/laboratoriale degli studenti delle classi 2° per tutto l’ anno scolastico ai Tornei di Classe e d’ Istituto da cui le selezioni per le fasi successive esterne e quella degli arbitri. Un particolare ringraziamento ai nostri straordinari studenti concorrenti che hanno rappresentato la scuola e la regione Marche anche a livello nazionale con merito ed ai giovani arbitri che hanno gestito i Tornei tutti in maniera magistrale, alle famiglie ed ai colleghi Docenti dei rispettivi Consigli di Classe per il supporto e la partecipazione ed in particolare alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Manuela Morosin.
Per info e news riguardo al Torneo ed al Progetto Didattico Nazionale GEOMETRIKO:
Il Referente del Progetto P.T.O.F.
"Competizioni logico-matematiche e ludodidattica: Giochi della Matematica & Geometriko"
Prof.ssa Reversi Lorella
ed il Dip. Area Scientifica/Logico/Matematica




