Quando si lavora con i ragazzi e li si rende partecipi è necessario dedicare loro le attenzioni del successo, fatte dal racconto della storia che hanno appena concluso. Da preside amante di alcune discipline (matematica e informatica) sono orgoglioso di comunicare ai cittadini di Fabriano che le due compagini dell’ITIS MERLONI locale, partecipando ai concorsi Geometriko presso la base militare di Castello Aragonese di Taranto – centro spaziale A.S.I. di Matera e alla “FINALE NAO CHALLENGE 2019 A ZAGAROLO” organizzata dalla scuola di robotica di Genova in collaborazione con SoftBank e dalla Maker Faire di Roma hanno fatto onore alla scuola marchigiana in generale e fabrianese in particolare.

Nel primo caso, finale del quarto torneo nazionale di Geometriko (partite di carte quadrilatero tra un numero di giocatori da 4 a 7 con risoluzione di quesiti di geometria) gli studenti dell’ Istituto, nelle gare del 12 e 13 aprile, hanno dimostrato come scienza e tecnica siano due facce parallele della stessa cultura scientifica.
Il 12 aprile il confronto è avvenuto nella base della Marina Militare Italiana situata a Castello Aragonese, Taranto. Lo studente Ascione Alessio della II A Informatica si è classificato primo sia nelle due partite dei quarti che nella semifinale.
Nella finale si è classificato secondo, conquistando l’argento in un’unica partita per ogni categoria.
Il 13 aprile nella finalissima presso il Centro di Geodesia Spaziale A.S.I. a Matera
gli alunni:
Ascione Alessio 2A,
Matellicani Lorenzo 2A,
Todisco Riccardo 2D
hanno rappresentato e onorato la Regione Marche nella categoria assegnata.
Matellicani si è classificato quinto del suo tavolo in entrambe le partite dei quarti di finale.
Todisco Riccardo si è classificato terzo nella partita di andata e sesto in quella di ritorno nei quarti di finale.
I docenti di Matematica, accompagnatori della compagine, Reversi Lorella e Rocchegiani Katia hanno gioito nel vedere i propri studenti primeggiare per conoscenze e intelligenza.
La notizia successiva è che su 400 partecipanti confluiti da tutta Italia per la “FINALE NAO CHALLENGE 2019 A ZAGAROLO” organizzata dalla scuola di robotica di Genova. La squadra “Life Is Nao” della scuola IIS MERLONI MILIANI ha ottenuto ben 2 premi su 5 a conferma del valore dei nostri giovani.
La squadra, dichiarata campione nazionale, dell’Istituto Merloni ha vinto nella prova “NAO PUÒ AIUTARMI A…?”.
I ragazzi hanno affrontato il tema del bullismo, grazie anche alla partnership del centro ambulatoriale S. Stefano che li ha assistiti e supportati nei contenuti scelti.
I giudici sono rimasti colpiti e impressionati per l’argomento scelto, nel quale NAO ascolta i questionari completamente anonimi e li invia con il grafico della rilevazione della frequenza cardiaca (sensore collegato alla scheda Raspberry) ad una chat di esperti psicologi in modo anonimo perché possano Intervenire indirizzando la vittima a soluzioni guidate.
Gli studenti coinvolti sono stati:
GAUDESI GIACOMO 5BIM ( indirizzo informatica-automazione);
ZIAR JAMILA 3AHC ( indirizzo chimica);
ZARA ANGELO 5BIM ( indirizzo informatica-aut.zione);
MKHATRI AMIRA 3AHC ( indirizzo chimica);
BRAVI NICOLAS 4AI ( indirizzo informatica);
CONTI VALERIO 2A ( indirizzo informatica);
MILO FERDINANDO 3AI ( indirizzo informatica);
SINGH GURAMRIT 2D ( indirizzo informatica);
BERTINI AZZURRA 3BI ( indirizzo informatica);
SINGH RAJANDEEP 2D ( indirizzo informatica);
LOBINA MARTA 3AHC ( indirizzo chimica);
SINGH GURSHARN 2D ( indirizzo informatica).
Nello specifico la sfida finale prevedeva 3 prove:
– PRESENTIAMO LA SQUADRA:
Il gruppo ha presentato il team di NAO;
– NAO PUÒ AIUTARMI A…..?:
L’utilizzo di un sensore aggiuntivo a NAO aiuta a risolvere un problema di inclusione sociale;
– NAO… IMPARIAMO TUTTI INSIEME!*:
NAO cammina verso un pannello con lo scopo di premere un pulsante (a destra o a sinistra) specificato dai giudici appena prima della gara.
Nella finale altro premio, a pari merito con altre 3 squadre i ragazzi hanno ottenuto una menzione speciale da parte della giuria, per la quale avranno uno stand gratuito al Web Marketing Festival di Rimini.
Al di là dei premi dedico alla comunità fabrianese il valore dei giovani dell’ITIS, convinto che siano i valori a dover fare differenza e notizia.
Il Dirigente Scolastico – Giancarlo Marcelli